#PerNonDimenticarChiÈStato?

14 maggio 2025: “Speak Truth to Power 2025 – La Memoria Pubblica sulle stragi di Stato – Morte accidentale di un anarchico” di Dario Fo e Franca Rame.

sabato 19th, Aprile 2025 / 23:55 Written by

Lettura scenica per ricordare le vittime di tutte le stragi di Stato da Piazza Fontana a Milano sino a Capaci e Via d’Amelio a Palermo, in cui nei mesi di maggio e luglio del 1992, persero la vita Giovanni Falcone,
Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e le loro scorte. Una rappresentazione teatrale con il Patrocinio della Fondazione Fo-Rame, A.N.P.I., Camera Metropolitana del Lavoro, Comune di Milano, Milano è Memoria, per mantenere viva la memoria degli anni della strategia della tensione e riflettere sulle responsabilità rimaste in larga parte impunite, cercando di comprendere insieme al pubblico perché a distanza di 56 anni non sia stato ancora possibile ricostruire i contorni oscuri delle stragi e svelare i mandanti.
Dibattito finale con la partecipazione di Claudia Pinelli e Silvia Pinelli, Primo Minelli, Presidente dell’ANPI, Avv. Federico Sinicato, legale delle famiglie delle vittime delle stragi e Presidente dell’Associazione “Piazza Fontana 12 Dicembre 69”, Fortunato Zinni, superstite ed autore di “Piazza Fontana, nessuno è Stato” Daniele Biacchessi, docenti universitari e rappresentanti della Società civile e del mondo del volontariato.
Ingresso gratuito. Dato il numero limitato di posti, all’anteprima è richiesta la prenotazione obbligatoria. Registrati QUI.

Data la capienza massima di 400 posti, alle iscrizioni eccedenti pervenute oltre il giorno 10/05/2025 sarà offerta la possibilità di partecipare alle successive rappresentazioni teatrali previste dal 12 dicembre 2025, in concomitanza con il 56° Anniversario della strage di Piazza Fontana a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To top ↑